

Diavolicchio Calabrese
Scala Scoville (SHU): 150.000
I tuoi dati sono al sicuro
Spedizione gratuita per ordini a partire da 19,90€
Origine:
Questo peperoncino non è propriamente nato in Calabria, fu scoperto nel 1494 durante la seconda spedizione verso le Americhe di Cristoforo Colombo dal dottor, inizialmente come molti peperoncini era utilizzato anche come medicina. Essendo coltivato da ormai moltissime generazione nella regione italiana è stato appunto soprannominato peperoncino “Calabrese”.
Gusto:
Il Diavolicchio non presenta particolari caratteristiche a livello di sapore da distinguerlo in maniera marcata da altri peperoncini, ma la sua piccantezza immediata è tale da lasciare a bocca aperta.
Utilizzi:
Nell’arte culinaria calabrese il Diavolicchio è spesso consumato fresco o essiccato per esaltare i piatti di pasta della tradizione mediterranea; è anche specificatamente consigliato per una conservazione sott’olio poiché rispetto ad altri peperoncini riesce a rendere meglio in termini di sapori ed aromi.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Nessuna recensione al momento